Fonte: Elsevier - 01.12.2023

In un articolo scientifico pubblicato nel dicembre 2023 su Elsevier, un gruppo di ricercatori, grazie a un'analisi approfondita di dati satellitari, ha tracciato i cambiamenti di altezza e di estensione delle chiome degli alberi in tutto il continente europeo.

I risultati rivelano un quadro complesso: ad una crescita della copertura arborea osservata negli ultimi due decenni in alcune aree europee, si è registrata dal 2016, in particolare quella scandinava, una marcata inversione dovuta alle attività di prelievo del legname e all’aumento, sia in estensione che in intensità, dei disturbi naturali.

Questi cambiamenti indicano una preoccupante riduzione della capacità delle foreste europee di immagazzinare carbonio, un fattore cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico.

> per leggere e scaricare il testo (in inglese) CLICCA QUI




Abstract

Le foreste europee sono tra gli ecosistemi più ampiamente studiati al mondo, ma ci sono ancora dibattiti sulle loro dinamiche recenti.

Sono stati elaborati dei modelli sui dati relativi ai cambiamenti di altezza delle chiome degli alberi in Europa dal 2001 al 2021, utilizzando i dati spettrali di due decenni dell'archivio Landsat, e i dati di calibrazione dei lidar* Airborne Laser Scanning (ALS) e Global Ecosystem Dynamics Investigation (GEDI) spaziali.

L'altezza annuale delle chiome degli alberi è stata esaminata utilizzando i dati relativi alla riduzione dell’altezza degli alberi, integrandola con mappe annuali di rimozione della copertura arborea per produrre serie temporali armonizzate di mappe relative all’altezza degli alberi. Da queste serie temporali sono state poi derivate mappe di estensione annuale delle chiome degli alberi, utilizzando una soglia di altezza degli alberi ≥ 5 m.

L'errore quadratico medio** (RMSE) relativo alle mappe di altezza delle chiome degli alberi, calibrate con ALS e GEDI, è stato ≤ 4 m. L’accuratezza nelle misurazioni dell'utilizzatore e del fornitore dei dati, stimate utilizzando i valori relativi al campione di riferimento, sono risultate: ≥ 94% per le mappe di estensione delle chiome degli alberi e ≥ 80% per le mappe annuali di rimozione della copertura arborea.

Analizzando le serie temporali delle mappe si è riscontrato che l'area di estensione delle chiome degli alberi in Europa è aumentata complessivamente di quasi l'1% negli ultimi due decenni, con l'incremento maggiore osservato nell'Europa orientale, in quella meridionale e nelle isole britanniche. Tuttavia, dopo il 2016, l'estensione delle chiome degli alberi in Europa è diminuita. Alcune regioni hanno visto ridursi l'estensione della copertura arborea tra il 2001 e il 2021, con una riduzione maggiore osservata in Fennoscandia*** (3,5% di diminuzione netta). L'estensione continentale delle foreste ad alto fusto (altezza ≥ 15 m) è diminuita del 3% dal 2001 al 2021.

Il recente calo dell'estensione della copertura arborea degli alberi concorda con le statistiche (della) FAO sull'incremento del prelievo di legname, l'aumento dell'estensione e dell’intensità dei disturbi naturali. La diminuzione dell'altezza delle chiome degli alberi osservata, indica una riduzione della capacità di stoccaggio del carbonio nelle foreste europee.









Note

* N.d.T. Lidar (acronimo dall'inglese Light Detection and Ranging, o Laser Imaging Detection and Ranging) è uno strumento di telerilevamento che permette di determinare la distanza di un oggetto o di una superficie utilizzando un impulso laser, ma è anche in grado di determinare la concentrazione di specie chimiche nell'atmosfera e nelle distese d'acqua. https://it.wikipedia.org/wiki/Lidar

** N.d.T. L'Errore quadratico medio (RMSE, Root Mean Square Error) è la deviazione standard dei valori residui (errori di previsione) ed indica la discrepanza quadratica media fra i valori dei dati osservati ed i valori dei dati stimati. In altre parole, indica la concentrazione dei dati attorno alla riga di migliore approssimazione. https://it.wikipedia.org/wiki/Errore_quadratico_medio

*** Norvegia, Svezia, Danimarca e Finlandia.



Svetlana Turubanova et al.

Traduzione di Franco Dal Cin

Fonte: Elsevier 01.12.2023 - 01.12.2023