Agricoltura

  • What Every Environmentalist Needs to Know About Capitalism: A Citizen’s Guide to Capitalism and the Environment, di Fred Magdoff e John Bellamy Foster, Monthly Review Press, 2011. "Ciò che ogni ambientalista deve sapere sul capitalismo: una guida al capitalismo e all'ambiente" affronta i due più grandi problemi del nostro tempo: la crisi ecologica e la vacillante economia capitalista.

  • Un'agricoltura per il futuro della Terra, di Piero Bevilacqua, Slow Food, 2023.

    Il libro svolge un'analisi sugli effetti dell'agricoltura industriale che ha mostrato nel tempo il suo lato distruttivo degli equilibri naturali e dei rapporti sociali. Con sempre più evidenza essa compromette la fertilità del suolo, inquina gli habitat, riduce la biodiversità e mette a rischio la salute umana.

  • Questo pianeta, di Laura Conti, Fandango, 2022.

    La casa editrice Fandango, ripropone “Questo pianeta” di Laura Conti, un testo che dimostra tutta la forza e l’attualità del suo pensiero. La terza edizione di Questo pianeta doveva essere pubblicata nel 1993: la revisione del testo era stata completata dall’autrice nell’aprile di quell’anno, poche settimane prima della morte. La successiva sistematica rimozione del pensiero e dell’insegnamento di Laura Conti, durata oltre un quarto di secolo, bloccò la pubblicazione di questo libro.

  • Primavera silenziosa, di Rachel Carson, Feltrinelli, 2023. È raro che un libro riesca a modificare il corso della storia, eppure questo saggio è riuscito a farlo, diventando, a distanza di sessant’anni, un classico della letteratura ambientalista.

  • Pesticide nation. Guida di soppravivenza alimentare, di Manlio Masucci, Terra Nuova, 2022.

    Attraverso una serie di inchieste giornalistiche e interviste, Manlio Masucci indaga il sistema della grande produzione e distribuzione industriale agroalimentare, denunciando le ingerenze sulle politiche pubbliche, gli impatti sul nostro vivere quotidiano e sul pianeta.

  • Fonte: SpringerOpen - 11.08.2020

    Contro il principio di precauzione, contro la normativa italiana e quella europea, le Commissioni Agricoltura e Ambiente del Senato hanno recentemente approvato all’unanimità (30 maggio 2023) un emendamento al Decreto Siccità che apre alla sperimentazione in campo dei nuovi OGM.

  • Fonte: Ecornetwork - 15.06.2021

    In questa terza parte, gli autori dimostrano come gli allevamenti intensivi nelle megafattorie siano soggetti a una vasta gamma di malattie mortali e l’elevato volume di produzione predisponga a diverse patologie. Le dimensioni della popolazione di bestiame industriale può amplificare il salto di specie della malattia: maggiore è la dimensione delle aziende agricole, peggiore è il problema.

  • Fonte: Ecor.Network - 10.06.2021

    Nella prima parte, gli autori hanno descritto come l’agricoltura industriale compromette la capacità rigenerativa degli insiemi biologici da cui dipendono la maggior parte delle attività antropocentriche e la produzione alimentare. In questa, vengono esaminati gli allevamenti industriali di bestiame e pollame, dove la nascita, lo sviluppo e l'allevamento sono orientati a servire la massimizzazione della produzione e le proiezioni finanziarie.

  • Fonte: Ecor.Network - 31.05.2021

    Con questo articolo, inizia la pubblicazione, in quattro parti, di The Origins of Industrial Agricultural Pathogens,tradotte da Ecor.Network. Questa opera è frutto del lavoro multidisciplinare di un gruppo di ricerca formato dall'epidemiologo evoluzionista Rob Wallace, dall'antropogeografo Alex Liebman, dallo scienziato delle colture e del suolo David Weisberger, dall’agricoltore agroecologico Tammi Jonas, dal ricercatore di geografia economica Luke Bergmann, dal biologo della fauna selvatica Richard Kock e dall’epidemiologo Rodrick Wallace.

  • Il Forum delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari (Unfss) non offre il cambiamento di paradigma che sarebbe così urgentemente necessario per raggiungere la sovranità alimentare, la resilienza climatica e un sistema alimentare più equo. Al contrario, mantiene la stessa struttura di potere e comporta un’ulteriore colonizzazione dei cibi e delle diete locali. Il vertice si sta rivelando come l’ennesimo strumento per rafforzare il controllo su cibo e agricoltura da parte delle multinazionali e dei grandi gruppi finanziari, mentre il ruolo della società civile nella governance alimentare globale risulta estremamente limitato.

  • Fonte: Yale Climate Connections - 19.01.2022 -

    Quasi il 10% degli 8 miliardi di persone sul globo terrestre è denutrito. Di questi, 3 miliardi sono privi di una dieta sana. La terra e le risorse idriche su cui gli agricoltori fanno affidamento sono stressate e ”prossime al crollo". Entro il 2050 ci saranno 2 miliardi di bocche in più da sfamare, fa notare un nuovo rapporto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO). *

  • Fonte: Aboca Live Magazine - 02.03.2020

    L’uso indiscriminato e sistematico dei pesticidi, con ciò che questo causa a breve e a lungo termine, riguarda davvero tutti. È venuto il tempo di agire per il bene dell’ambiente e della nostra salute.

  • La nuova agricoltura contadina. L'alba della rinascita per la Terra, di AA. VV., collana Ecologist italiano, Libreria Editrice Fiorentina, 2022.

    Uno strumento di lavoro e di lettura per i tanti movimenti e persone, di ogni competenza, in grado di agire sui vari aspetti della degradazione della salute della Terra in Italia.

  • Durante la preparazione in vista della sua critica dell’economia politica, Marx ha compilato un’enorme quantità di quaderni di appunti e estratti. Spesso accompagnati da commenti, consistono in larga parte di citazioni dirette tratte da numerosi libri, riviste e giornali che avevano attratto la sua attenzione.

  • Fonte: The Ecologist - 25.08.2021

    Il modo in cui stiamo utilizzando il territorio sta accelerando la crisi climatica. Il sistema alimentare globale sta causando sia danni ambientali che l’aumento di emissioni di gas a effetto serra.

  • Il fuoco della fine del mondo. Meditazione sulla vita e sull'ambiente, di Wendell Berry, Aboca, 2022.

    Superata la soglia degli ottanta, Wendell Berry lavora ancora la terra della sua fattoria nel Kentucky servendosi di cavalli e non lo fa per cedere al fascino della nostalgia, ma perché i cavalli garantiscono un risultato migliore dei trattori e avere a che fare con loro dà maggiori soddisfazioni.

  • Fonte: Climate&Capitalism - 04.06.2022

    Thomas Spence (1750-1814), fu uno dei pensatori e attivisti più noti della sinistra del movimento democratico radicale inglese, fautore della collettivizzazione della terra. Questo testo si integra ai cinque articoli sul primo capitalismo e l'agricoltura in Inghilterra, precedentemente pubblicati.

  • Fonte: Climate&Capitalism 15.01.2022

    Si conclude la serie di articoli sul primo capitalismo e l'agricoltura in Inghilterra, dove l'espropriazione ha comportato una guerra secolare contro i beni comuni.

  • Fonte: Climate&Capitalism 12.12.2021

    "Il capitale contro i beni comuni" è una serie di articoli sul primo capitalismo e l'agricoltura in Inghilterra.
    Questa quarta parte delinea alcune esperienze-chiave della prima grande ondata di commoners* che furono separati dalla terra in Inghilterra nel 1500 e 1600. Privati ​​della terra e dei diritti comuni, gli inglesi poveri furono costretti al lavoro salariato.

  • Fonte: Climate&Capitalism - 21.10.2021

    "Il capitale contro i beni comuni" è una serie di articoli sul primo capitalismo e l'agricoltura in Inghilterra.
    In questa terza parte si discute dei riformatori protestanti del XVI secolo che si opposero alla crescente spinta verso la privatizzazione della terra.

Pagina 1 di 2