Fonte: Association Francis Hallé - 17.03.2022

In questo terzo articolo, la storica del giardino e del paesaggio Felice Olivesi indaga come l'immaginale della foresta, attraverso un progressivo processo di secolarizzazione, sia stato trasformato in un immaginario più o meno fantastico, se non addirittura sostituito da una visione utilitaristica della foresta quale risorsa economica.


Per leggere i precedenti articoli:

Memoria delle foreste/1 CLICCA QUI
Memoria delle foreste/2 CLICCA QUI



Alle origini della nostro immaginale
*


Quando si parla di foreste, spesso emergono questioni sulla definizione e l’ottica con cui le si guarda; l'industriale forestale non la vede allo stesso modo di un ecologo e il punto di vista del cacciatore è diverso da quello dell'escursionista. Nessuno sembra essere d'accordo su cosa sia una foresta e su come la nostra società debba rapportarsi ad essa, e i media occidentali fanno spesso eco ai dibattiti in corso. Tuttavia, se guardiamo alle culture dei primi popoli, non osserviamo queste opposizioni; ognuno ha il suo posto al centro di uno spazio di vita comune, in un rapporto armonico con l'ambiente.

Allora, cosa ci succede? Perché nella nostra storia ci sono state continue tensioni, che oggi sembrano ancora più acute?

La risposta sta in un ambito molto più concreto di quanto suggerisca il termine: l'immaginale.


La foresta come costruzione mentale

L'immaginale riunisce tutte le rappresentazioni mentali che hanno plasmato e plasmano tuttora la nostra visione della foresta. Nell'Europa occidentale siamo eredi di un immaginale che risale a diversi millenni fa, che ha attraversato i secoli sotto forma di numerosi miti, leggende, racconti e altre storie secolari o religiose.

Tuttavia, l'immaginale non si riduce a ciò che accade "nelle nostre teste", tutt'altro. È il tassello centrale di un meccanismo a tre fasi: in primo luogo, la realtà fisica ispira un corpo di emozioni ed esperienze concrete; queste vengono tradotte nell'immaginale che dà loro coerenza e significato; infine, queste rappresentazioni servono come base per le nostre azioni. L'immaginale è più o meno distante dalla realtà fisica, eppure è potente almeno quanto questa.  Così, a livello di società, le tracce lasciate da storie e miti a volte segnano la memoria collettiva più degli eventi a cui si riferiscono, in particolare nell'antichità. La storia e la scienza lo testimoniano, come vedremo in seguito.

Questo immaginale collettivo è stato alla base dell’organizzazione delle nostre società occidentali e ha profondamente permeato tutti i settori - economia, religione, politica, tradizioni, arte - sotto forma di istituzioni, leggi, costumi, rituali, norme di correttezza, ecc. Così, le foreste, l'immaginale forestale e le società ad esse legate si sono evolute insieme fin dall'inizio della nostra storia comune, influenzandosi reciprocamente.

A che punto siamo oggi? La nostra civiltà occidentale è scossa dalla crisi degli ecosistemi e dalle sue ripercussioni sulle nostre condizioni di vita. Come la natura e come la nostra società, il nostro immaginale è in crisi, diverse narrazioni si confrontano e a volte perdiamo di vista la realtà.

Per orientarci, dobbiamo tornare all'inizio e mettere in discussione la storia del nostro immaginale delle foreste. Questo è il viaggio che qui intraprendiamo.


Natura selvaggia contro civiltà?

Il mito nasce quando non ci sono parole per spiegare i fenomeni che ci circondano.

Secondo Robert Harrison, autore di Forests, Essay on the Western Imagination, [1] la foresta ha svolto un ruolo simbolico fondamentale per i mesopotamici, i greci e i romani che sono all'origine della nostra civiltà occidentale. Secondo l'autore, l'idea di civiltà è legata alle città, al contrario, la natura selvaggia, che sfugge al controllo umano e il cui simbolo più rappresentativo è la foresta, è vista come l'antitesi della civiltà, quella da cui dobbiamo distinguerci. La nascita e l'affermazione della civiltà sarebbero quindi avvenute in opposizione alla foresta.

La storia di Gilgamesh illustra bene questa idea. Gilgamesh è il re di Uruk, in Mesopotamia. Visse intorno al 2700 a.C. e divenne un eroe leggendario grazie ai racconti scritti diversi secoli dopo la sua morte – L'Epopea di Gilgamesh  – che rappresenta la più antica opera letteraria conosciuta. Nel racconto, angosciato dall'idea di scomparire nell'oblio dopo la sua morte, Gilgamesh cerca di assicurare l'immortalità del suo nome coprendosi di gloria attraverso le sue gesta. La sua più grande impresa è un lungo viaggio verso il Monte dei Cedri per uccidere il guardiano della foresta, il demone Humbaba. Cosa possiamo imparare da questa storia?

Da un lato, Gilgamesh cerca di trasformare bruscamente l'immaginale del suo tempo. La decapitazione di Humbaba è un atto violento, ingiustificato, condannato dagli dei, che puniscono il colpevole. Ma Gilgamesh decide di vedere Humbaba come suo nemico, giustificando così il suo crimine. La storia serve a stabilire metaforicamente la superiorità del "costruttore delle mura di Uruk" - come viene chiamato nell'epopea - sullo spirito della foresta, e stabilisce un nuovo rapporto di rivalità tra la sua civilizzazione controllata e la natura selvaggia.

D'altra parte, perché uccidere un demone della foresta, così lontano da Uruk e che non lo minaccia in alcun modo, dovrebbe essere un titolo di gloria? Nella realtà storica, per costruire le loro città, i Sumeri dovettero cercare il loro legname in regioni sempre più lontane, prima verso oriente, poi, esaurite le risorse, verso le montagne del nord. Queste non erano facilmente accessibili ed erano difese da feroci tribù locali. Alcuni Sumeri divennero famosi per aver guidato queste spedizioni di rifornimento di legname, come testimoniano le tavolette, il mezzo di scrittura di allora, trovate negli scavi archeologici.

Per i nostri occhi del XXI secolo, l'epopea di Gilgamesh crea improvvisamente una visione del mondo in cui la deforestazione di intere regioni diventa accettabile. Al di là dell'opera letteraria, ha anche e soprattutto il merito di raccontare in modo semplice un fenomeno reale, molto più antico, complesso e diffuso, che ha sconvolto il nostro rapporto con la natura: la rivoluzione neolitica.


Il Neolitico, un nuovo rapporto con la natura

Come abbiamo visto nell'articolo "Sulle tracce delle nostre foreste primarie", quando la foresta si spostò verso nord dopo l'ultima glaciazione intorno al 10.000 a.C., gli uomini si erano già da tempo stabiliti in Europa occidentale, vivendo come nomadi, seguendo le grandi mandrie di erbivori nelle loro migrazioni stagionali, incontrando altri gruppi umani. Anche se è difficile sapere con precisione come rappresentassero il mondo, le tracce di questo periodo sembrano mostrare un riconoscimento delle forze della natura come spirito vitale che attraversa gli esseri animati e inanimati, e li sottomette alla sua legge, al ritmo delle stagioni e ai fenomeni meteorologici; una natura potente che agli uomini dà - cibo, riparo e nascite - e toglie [attraverso] - carestie, disastri naturali e morte.

Con le foreste, arrivano un nuovo ecosistema e un cambiamento di vita per le persone. Dall’Oriente arrivano anche nuove idee e pratiche, come l'agricoltura e il suo corollario, la sedentarizzazione, e nuove specie come alberi da frutto, cereali coltivati, capre e pecore. Lo studio dei carboni e dei pollini rinvenuti nel suolo rivela la distruzione delle foreste di querce decidue in Linguadoca e Provenza 7000 anni prima della nostra era, e la domesticazione del fico, della vite e dell'olivo, avvenuta tra il IV e il III millennio a.C. utilizzando specie mediterranee selvatiche.

Una nuova rappresentazione del cosmo accompagna questa rivoluzione, senza però cancellare completamente la precedente. Per la prima volta l'uomo detta le sue regole alla natura, creando il proprio cibo attraverso l'agricoltura e l'allevamento, insediandosi stabilmente in luoghi che trasforma in profondità.

Secondo gli specialisti, questo potrebbe aver generato un senso di colpa, come un affronto fatto alla divinità selvaggia, e ne troviamo traccia nei più antichi racconti conosciuti: Gilgamesh, come abbiamo visto, punito per il suo sacrilegio, ma anche la Genesi o il mito greco di Prometeo. Nella Genesi, i cui testi sono stati raccolti circa 900 anni prima della nostra era, Adamo ed Eva, puniti per aver voluto assaggiare il frutto della conoscenza, vengono cacciati dal giardino dell'Eden, dove la natura provvedeva a tutti i loro bisogni, e d'ora in poi devono vivere nella fatica e nella sofferenza. Quanto a Prometeo, il cui tragico destino è raccontato per la prima volta nel VII secolo a.C., egli rubò il fuoco divino per donarlo agli uomini, consentendo loro di liberarsi dalla loro esistenza primitiva. Per punizione, gli dei dell'Olimpo lo fanno legare a una roccia e ogni giorno il suo fegato viene divorato da un'aquila, ma ogni notte il fegato ricresce come punizione eternamente ripetuta.

Fu quindi forse nel Neolitico che gli uomini cominciarono ad essere combattuti tra due visioni opposte. In questo periodo si assiste sia alla nascita di culti dedicati alle divinità dei raccolti e dell'abbondanza, sia alla persistenza di culti e credenze legate alla natura selvaggia, come il frassino Yggdrasil nella mitologia germanica, legame tra terra e cielo, tra profano e divino, tra presente e futuro, o anche le innumerevoli personificazioni degli spiriti della foresta come le driadi greche, o gli elfi e i giganti germanici.


Romani contro barbari, due visioni della foresta si incontrano

Arriviamo a una nuova tappa nella costruzione del nostro immaginale delle foreste: l'incontro tra la civiltà greco-romana e i popoli che questi chiamavano "barbari". Dalle sponde del Mediterraneo alla Germania, tutti hanno avuto, in pratica, lo stesso duplice rapporto con la foresta, utilizzata per le sue svariate risorse e percepita come uno spazio selvaggio, un luogo del divino primitivo. Tuttavia, i Greci o i Romani non la vedevano allo stesso modo dei Celti o dei Germani.

Per i Romani, sulla scia dei Greci, la foresta è il luogo del selvaggio - silvaticus in latino, che significa "della foresta" - e si oppone alla civiltà, incarnata dalla città e dai terreni coltivati. Questo si traduce in legge, che si ferma ai limiti della silva, ma anche in valori. Martine Chalvet, in Une histoire de la forêt , esprime la visione romana come segue: "[...] erano stati forgiati due sistemi antagonisti: la civiltà contrapposta alla barbarie, il coltivato all'incolto, il vino al latte, il pane contro la carne, l'olio contro il burro, l'uomo alla silva." [2]

Per i Celti o i Germani, invece, ciò che proveniva dalla foresta era apprezzato e i popoli avevano costruito una società basata sul legno, sviluppando con questo materiale una perizia tecnica senza pari, per non parlare degli altri loro talenti, con i metalli ad esempio. Con la conquista romana dell'Europa occidentale, queste due culture si sono incontrate.

E ora, per comprendere appieno come si è costruito il nostro immaginale occidentale, dobbiamo ricordare che le nostre fonti scritte su questo periodo provengono dai Romani. I loro testi rappresentano in gran parte una caricatura dei popoli conquistati, distorcendo i loro costumi attraverso il prisma dei loro pregiudizi, ignorando molte delle ricchezze della loro cultura, presentando l'imposizione del modello romano come un progresso, come tutti gli imperialismi. E noi abbiamo ereditato questa visione delle cose. In Francia, ad esempio, è perdurata a lungo l'immagine di una "Gallia impellicciata e villosa", ricoperta di foreste e disboscata solo grazie all'arrivo dei Romani; questa concezione ha attraversato tutto il Medioevo, l'età moderna e si è protratta fino agli anni '80, quando i progressi dell'archeologia hanno permesso di individuare tracce di insediamenti gallici preesistenti sotto le ville (proprietà agricole) gallo-romane.

Tutto questo non è che una contrapposizione ideologica passata nell'immaginale. In realtà, i Romani utilizzavano ovviamente il legno e mangiavano anche i prodotti della caccia, mentre i Celti praticavano il disboscamento, l'agricoltura e l'allevamento. Oggi l'archeologia e le scienze associate, confrontandosi con le fonti storiche, hanno affinato e rettificato la visione fornita dai testi antichi.


Cristianesimo, evangelizzazione delle foreste

La stessa ambivalenza delle rappresentazioni mentali della foresta si ritrova quando il cristianesimo si insedia in Europa occidentale a partire dal IV secolo d.C., imponendo il suo immaginale.

Da un lato, la foresta incarna il territorio del paganesimo, e il cristianesimo combatte i simboli degli antichi culti, li distrugge o li sostituisce, fatti che traspaiono nei racconti agiografici (le vite leggendarie dei santi). Anne Wagner e Monique Goulet, in La forêt au Moyen-Âge [3] , riportano numerosi esempi, come quello di San Benedetto che, nel VI secolo, fece radere al suolo l'antico tempio di Apollo e i boschi sacri che lo circondavano, popolati da "demoni", per fondare al suo posto il monastero di Montecassino, o quello dell'evangelista San Bonifacio che, nell'VIII secolo in Turingia abbatte la quercia di Geismar, dedicata al dio germanico Thor, e ne utilizza il legno per costruire un luogo di culto. Gli eremi e i monasteri disboscavano la foresta per civilizzare, attraverso l'evangelizzazione, il selvaggio.

D'altra parte, la foresta in quanto luogo selvaggio, è vista anche come garante di un legame più puro con Dio, perché è un "deserto", cioè un luogo lontano dalle turpitudini della vita temporale, e non una distesa di sabbia come la intendiamo oggi. I santi eremiti possono dedicarsi alla contemplazione e ascoltare più chiaramente il messaggio divino. È il luogo di una nuova spiritualità, dove la protezione divina si estende a tutte le creature. Gli animali selvatici a volte designano il luogo per un monastero, come l'uccello che guidò Saint Lunaire nella foresta bretone, oppure diventano compagni dei santi, come l'orso dell'eremita Florent, che si sdraia ai piedi del santo e diventa il pastore delle sue quattro pecore. A volte i briganti trovano anche la redenzione grazie all'incontro con un eremita convincente, come Saint Evroul, in Normandia, che convertì molti di questi a una vita onesta e alcuni dei quali divennero i primi monaci del suo monastero (Saint-Evroult-Notre-Dame du Bois, nell'Orne).

Con il cristianesimo, l'immaginale ufficiale completa la recisione del legame diretto tra l'Uomo e la natura selvaggia. Non sono più le forze della natura a essere adorate o temute, ma Dio, una figura paterna, ben definita e civilizzata. Secondo l'immaginale cristiano, la foresta e le sue creature sono soggette a Dio, come tutto il creato, e al vertice di quest'ultimo c'è l'Uomo.

Nel medioevo, questo colpo di grazia al legame primordiale Uomo-Natura si esprime ancora in modo molto poetico, dando il posto d'onore al meraviglioso e al magico.

Ma a poco a poco anche questa magia si riduce, prima con l'arrivo delle idee umanistiche che pongono l'Uomo al centro della comprensione del mondo, poi con l'avvento della Ragione a partire dal XVII secolo, che combatte le vestigia di un immaginale popolare, considerato come superstizioso. L'immaginale antico, quello dei nostri predecessori preistorici, sopravvive ancora, confinato in belle opere di narrativa o in dubbie pratiche esoteriche, il che tende a far supporre che il nostro legame con la natura rimanga un reale bisogno, anche se a volte profondamente sepolto.

Liberata dagli ultimi culti pagani della natura, la foresta cede il passo a nuovi usi, e poiché non la veneriamo più, diventa puramente utilitaristica. Ricca di risorse, è stata aspramente contesa nel corso dei secoli fino ad oggi.


Una foresta primaria per immaginare il futuro?

Il nostro immaginale occidentale sulle foreste è stao costruito attraverso successivi scontri ideologici: la civiltà opposta al selvaggio, l'Uomo come padrone della Natura, il cristianesimo vittorioso sul paganesimo. Nato da questo immaginale, il nostro rapporto con la foresta, come società, si è tradotto in quello di sfruttatori in competizione, ognuno dei quali cerca di ottenere un bottino maggiore degli altri, da questo nascono i vivaci dibattiti che ancora oggi ci occupano.

Questo immaginale pone l'umanità al di fuori della natura e cerca di esserle superiore. Questa è forse l'idea principale che ci distingue dai primi popoli sopra menzionati, il cui immaginale poneva l'Uomo tra le altre creature, sotto l'egida delle forze superiori della natura: così come per i popoli primitivi dell'Amazzonia, dell'Alaska, della Siberia o dell'Australia, per i quali la minaccia principale è stata l'irruzione della civiltà occidentale che sta trasformando, loro malgrado, il rapporto con il mondo.

Tuttavia, senza questo nostro immaginale molto specifico, probabilmente non avremmo mai potuto sviluppare la nostra civiltà, con le sue tecniche, le sue arti, le sue scoperte. Quindi, ora, senza rinnegare la nostra storia, non sarebbe il momento di riconciliare i nostri opposti?

Abbiamo perso il nostro primo, forte legame emotivo con la foresta, sottomettendo i viventi alle nostre leggi, e il nostro attuale immaginale collettivo ne è solo un pallido riflesso.

Per ricreare questo immaginale della natura, cosa c'è di più rilevante del progetto di foresta primaria portato avanti dalla nostra associazione? Offre alla nostra società occidentale l'opportunità di osservare una foresta che si trasforma nel suo stato selvaggio, dandoci così la possibilità di reimparare, attraverso l'esperienza e l'emozione, che cos'è veramente la natura quando l'umanità non interferisce nelle sue dinamiche.

Non c'è dubbio che questo spettacolo sarà la fonte di un nuovo immaginale collettivo, capace di ispirarci nuove idee per far evolvere la nostra società. È anche un grande regalo per i nostri figli, sotto forma di una storia da seguire di generazione in generazione.

 

Note:

* Si è optato per la traduzione del termine “imaginaire” non con i più immediati “immaginario” o “immaginazione”, ma con i termini  “immaginale/immaginativo” proposti da Henry Corbin. La scelta deriva dalla considerazione che riteniamo esprimano meglio la separazione che presenta il mondo/pensiero occidentale tra l’essere umano e il mondo naturale (la foresta), una separazione che ha interessato anche la percezione immaginativa connessa alla propria coscienza, in favore di ambiti e riferimenti tendenzialmente separati dalla quotidianità del vissuto, irreali, quali appunto possono oggi far richiamare i termini “immaginario/immaginazione”. [N.d.T.]

[1] Robert Harrison, Forêts, Essai sur l’imaginaire occidental, Parigi, Flammarion, 1992.

[2] Martine Chalvet, Une histoire de la forêt, Parigi, Seuil, 2011, pp.35-36.

[3] Anne Wagner e Monique Goulet, "The forest in hagiography", in The forest in the Middle Ages, Parigi, Les Belles-Lettres, 2020, pp.85-103.


Felice Olivesi


Traduzione a cura della Redazione di Cansiglio.it

Fonte: Association Francis Hallé - Marzo 2022