Indice tematico

Transizione energetica

  • La sezione italiana dell’associazione scientifica ASPO (Association for the Study of Peak Oil), nata nel 2004 con lo scopo principale di studiare il Picco del Petrolio e delle sue conseguenze economiche e sociali, ha prodotto uno studio[1] sulla fattibilità di un sistema energetico italiano completamente basato su fonti energetiche rinnovabili.

  • Fonte: Effimera 02.08.2020

    In un suo scritto del giugno 2019 Jerry Harris [1] riassumeva così le possibili vie d’uscita dallo stato critico in cui versa il sistema capitalistico:

  • Fonte: IL BO LIVE Università di Padova - 11.05.2021

    La transizione verso un’economia decarbonizzata, resa urgente dalla emergenza climatica in corso, pone una serie di problemi generalmente sconosciuti o sottovalutati.

  • Petrocalisse. La crisi energetica globale e come (non) ne verremo fuori, di Antonio Turiel, Logos Edizioni, 2022. Un’analisi chiara e brutale delle possibili alternative al sistema energetico vigente.

  • In questo interessante articolo scritto dal fisico Erald Kolasi su Monthly Review viene scientificamente analizzata la questione economica ed ecologica globale su base quantitativa, oltre che meramente qualitativa.

  • Il problema centrale dell'economia è la scarsità, o almeno è così che si racconta la storia. L'argomento di base è che abbiamo desideri infiniti ma risorse limitate, e poiché non possiamo avere tutto ciò che vogliamo, dobbiamo necessariamente ideare un sistema per distribuire beni e risorse. [1]

  • Il capitalismo è veramente troppo lento nell’esplorare il potenziale delle fonti di energia rinnovabili.

  • Fonte: The Guardian - 24.01.2023

    Entro il 2050 i veicoli elettrici potrebbero richiedere enormi quantità di litio per le loro batterie, causando una dannosa estensione delle estrazioni minerarie.

Newsletter

Email periodica di aggiornamento sulle ultime pubblicazioni
Puoi cancellarti in ogni momento cliccando il link in fondo alle email che riceverai.
Politica della privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO

INFORMATIVA