Indice tematico

Pesticidi

  • Fonte: Monthly Review - 01.05.2000

    Questa recensione del 2000 di un libro che raccoglie scritti di Rachel Carson, selezionati dalla sua biografa Linda Lear, ci regala interessanti e affascinanti informazioni sul modo di guardare e rappresentare la natura da parte dell’autrice di Silent Spring e allo stesso tempo documenta il lucido e coraggioso passaggio della studiosa all’attivismo politico in difesa dell’ambiente.

  • Primavera silenziosa, di Rachel Carson, Feltrinelli, 2016. È raro che un libro riesca a modificare il corso della storia, eppure questo saggio è riuscito a farlo. Pubblicato negli Stati Uniti nel 1962, è il primo libro che aprì gli occhi dell’opinione pubblica sulla gravità della crisi ambientale.

  • Pesticide nation. Guida di soppravivenza alimentare, di Manlio Masucci, Terra Nuova, 2022. Attraverso una serie di inchieste giornalistiche e interviste, Manlio Masucci indaga il sistema della grande produzione e distribuzione industriale agroalimentare, denunciando le ingerenze sulle politiche pubbliche, gli impatti sul nostro vivere quotidiano e sul pianeta.

  • L’uso indiscriminato e sistematico dei pesticidi, con ciò che questo causa a breve e a lungo termine, riguarda davvero tutti. È venuto il tempo di agire per il bene dell’ambiente e della nostra salute.

  • Fonte: Monthly Review - 01.02.2008

    Il 27 settembre di sessant'anni fa veniva pubblicato Silent Sping (Primavera silenziosa) di Rachel Carson, il primo libro che aprì gli occhi dell’opinione pubblica sulla gravità della crisi ambientale. Ricordiamo l'avvenimento con la pubblicazione di questo articolo, inedito in italiano, che colloca Rachel Carson nell'ampio movimento provocato dalla rivolta di scienziati e pensatori di sinistra negli anni 50-60 che sollevò gravi interrogativi sulla distruttività dello scontro sociale con l'ambiente.

  • The fifth Stop Pesticides Day was celebrated on Sunday 30 May with events and protests in Follina (TV), Verona, Caldaro / Kaltern (BZ) and in San Vito al Tagliamento (PN).
    Hundreds of citizens, families, groups and associations have reiterated their no to an agriculture based on synthetic pesticides relaunching the appeal for the defence of biodiversity and human health.

  • Il nemico invisibile. difendersi dal pericolo quotidiano dei pesticidi, di Johann G. Zaller, Aboca, 2020. Se pensate che il tema dei pesticidi vi possa interessare soltanto marginalmente, perché non siete agricoltori o non possedete un giardino, grazie a questo informatissimo e autorevole saggio dell’ecologo austriaco Johann Zaller scoprirete che vi sbagliate.

  • La Greater London Assembly "deve fermare l'uso di diserbanti e pesticidi chimici, tra cui glifosato, sul suo territorio".

  • Fonte: Climate&Capitalism- 15.03.2023

    Una nuova generazione di superkiller sta sterminando miliardi di insetti essenziali in tutto il pianeta.

Newsletter

Email periodica di aggiornamento sulle ultime pubblicazioni
Puoi cancellarti in ogni momento cliccando il link in fondo alle email che riceverai.
Politica della privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO