Indice tematico

Nucleare

  • Fonte: Effimera 02.08.2020

    In un suo scritto del giugno 2019 Jerry Harris [1] riassumeva così le possibili vie d’uscita dallo stato critico in cui versa il sistema capitalistico:

  • Pianeta terra. L'ultima arma di guerra, di Rosalie Bertell, Asterios, 2018. I libri importanti sono rari, molto rari. Il libro di Rosalie Bertell è una di queste rarità, come lo è stato "Primavera silenziosa" di Rachel Carson del 1962.

  • Fonte: The Ecologist - 01.03.2023

    La difesa del nucleare da parte dell’autore dell’articolo qui presentato non è condivisa dalla Redazione del sito. Ciò nonostante abbiamo voluto tradurlo perché offre comunque interessanti informazioni sull’attuale situazione mondiale della produzione di energia da fonti nucleari e rinnovabili. 

  • Fonte:  Climate&Capitalism - 02.01.2023

    Non credete ai titoli dei giornali: sta accadendo molto meno di quanto sostengono gli opinionisti favorevoli alla fusione.

  • Dieci anni dopo. L'11 marzo 2011 il disastro della centrale giapponese: l’incidente più grave di tutta la storia dell’energia nucleare tanto che ancora oggi non si vede una via d’uscita.

  • Giappone. La ricorrenza è l'occasione per esercitare la più forte pressione sul governo perché firmi e ratifichi il Trattato di Probizione delle armi nucleari in vigore dal 22 gennaio 2021.

  • Fonte: Monthly Review - 01.09.2021

    Il 6 agosto 1945, alle 8,15 del mattino, la prima bomba atomica sul Giappone inceneriva all’istante la città di Hiroshima e 140 mila dei suoi abitanti; 3 giorni dopo la stessa sorte toccò a Nagasaki (un totale di più di 300 mila vittime, per le conseguenze successive). Poi ebbe inizio la guerra fredda con la folle corsa agli armamenti nucleari.

Newsletter

Email periodica di aggiornamento sulle ultime pubblicazioni
Puoi cancellarti in ogni momento cliccando il link in fondo alle email che riceverai.
Politica della privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO