Indice tematico

Carson Rachel

  • Fonte: Monthly Review - 01.05.2000

    Questa recensione del 2000 di un libro che raccoglie scritti di Rachel Carson, selezionati dalla sua biografa Linda Lear, ci regala interessanti e affascinanti informazioni sul modo di guardare e rappresentare la natura da parte dell’autrice di Silent Spring e allo stesso tempo documenta il lucido e coraggioso passaggio della studiosa all’attivismo politico in difesa dell’ambiente.

  • Rachel dei pettirossi, di Danilo Selvaggi, Pandion 2022. Primavera silenziosa, il leggendario libro del 1962 di Rachel Carson che ha cambiato la storia dell'ambientalismo, è anche il frutto di una vicenda umana e intellettuale di straordinaria intensità e bellezza. Una storia di natura, passione, scienza, impegno civile, coraggio, che oggi più che mai merita di essere conosciuta.

  • Fonte: Monthly Review - 01.02.2008

    Il 27 settembre del 1962 fa veniva pubblicato Silent Sping (Primavera silenziosa) di Rachel Carson, il primo libro che aprì gli occhi dell’opinione pubblica sulla gravità della crisi ambientale. Ricordiamo l'avvenimento con la pubblicazione di questo articolo, inedito in italiano, che colloca Rachel Carson nell'ampio movimento provocato dalla rivolta di scienziati e pensatori di sinistra negli anni 50-60 che sollevò gravi interrogativi sulla distruttività dello scontro sociale con l'ambiente.

  • Fonte: The New Yorker - 19.03.2018

    Solo alla fine della sua vita, Rachel Carson scrisse il libro per il quale è ora conosciuta. Prima di allora si era sempre considerata una poetessa del mare.

  • Fonte: Redazione di Antropocene.org - 06.10.2022

    Quando uscì, il 27 settembre 1962, Silent Spring fece un enorme clamore. La sua denuncia degli abusi dei pesticidi chimici e dei gravi danni alla natura scosse la politica, la stampa, le compagnie chimiche, la gente.
    Abbiamo raccolto in questo dossier, alcuni documenti che sottolineano l'importanza scientifica, politica e culturale del suo messaggio.

Newsletter

Email periodica di aggiornamento sulle ultime pubblicazioni
Puoi cancellarti in ogni momento cliccando il link in fondo alle email che riceverai.
Politica della privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO

INFORMATIVA