Indice tematico

Oceano

  • Oceani. Una storia profonda, di Eelco J. Rohling, Edizioni Ambiente, 2020. Negli ultimi decenni abbiamo accumulato un’enorme quantità di informazioni sulle grandi masse d’acqua del nostro pianeta, che dimostrano che le attività umane stanno modificando il clima e gli oceani. La comunità scientifica è compatta nel dire che, continuando con il modello attuale, rischiamo di dover affrontare conseguenze pesanti.

  • Lo scioglimento dei ghiacci della Groenlandia sposterà il delicato equilibrio caldo e freddo che definisce non soltanto il Nord Atlantico, ma la vita in ogni dove.

  • La vita che brilla sulla riva del mare. Le piante e gli animali che popolano i litorali rocciosi, le spiagge sabbiose e le barriere coralline, di Rachel Carson, Aboca, 2022. Uscito nel 1955 e finora mai pubblicato in Italia, "La vita che brilla sulla riva del mare" è uno dei capolavori di Rachel Carson.

  • Una crescente frattura nel metabolismo dell'oceano interrompe la circolazione e affama gli organismi essenziali.

  • In alto mare. Paperette, ecologia, Antopocene, di Danilo Zagaria, add editore, 2022. Il libro è un percorso alla scoperta del mondo sottomarino componendo un caleidoscopico compendio di scienze e storie che, raccontando e documentando l’interconnessione tra ambienti e specie, aiuta a capire cosa significhi agire in modo sostenibile.

  • Il mare intorno a noi, di Rachel Carson, Piano B, 2019. Pubblicato per la prima volta nel 1951 e tradotto in ventotto paesi, è uno dei più importanti e fortunati libri scritti sul mondo naturale, che ha aperto gli occhi a molti sull'importanza dell'oceano, madre di ogni forma di vita.

  • Il mare che sale. Adattarsi a un futuro sott'acqua, di Sandro Carniel, Dedalo, 2022. L’aumento del livello del mare sta trasformando in modo radicale luoghi e modi di vivere ai quali l’uomo si era adattato nel corso di migliaia di anni: cosa possiamo fare di fronte a questa sfida? L'autore, con questo libro, offre un’analisi lucida e originale, che fa riflettere sulla “complessità” del cambiamento climatico.

Newsletter

Email periodica di aggiornamento sulle ultime pubblicazioni
Puoi cancellarti in ogni momento cliccando il link in fondo alle email che riceverai.
Politica della privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO

INFORMATIVA