La rassegna è tratta da siti internazionali e nazionali, in particolare dai due siti di riferimento politico e teorico: Monthly Review e Climate & Capitalism, a cui si aggiungono articoli originali proposti alla Redazione. Gli articoli pubblicati sono divisi in Attualità e Saggi.

- Dettagli
- By John Bellamy Foster
Fonte: Monthly Review - 01.10.2023
Si pensa spesso che il materialismo ecologico, di cui il marxismo ecologico rappresenta la versione più sviluppata, trovi le sue origini esclusivamente nel pensiero occidentale. Ma se così fosse, come spiegheremmo il fatto che il marxismo ecologico sia stato accolto tanto prontamente (o forse, più prontamente) in Oriente quanto in Occidente, scavalcando le barriere culturali, storiche e linguistiche per sfociare infine nell’attuale concetto di civiltà ecologica in Cina? La risposta è data dal fatto che, riguardo al materialismo dialettico e all’ecologia critica, esiste un rapporto dialettico tra Oriente e Occidente molto più complesso di quanto si creda, rapporto che affonda le sue radici nei millenni.

- Dettagli
- By AA. VV.
Fonte: Climate&Capitalism - 26.09.2023
Una valutazione globale degli impatti dell’estrazione dei metalli sui fiumi e sulle pianure alluvionali, pubblicata questa settimana sulla rivista «Science», rileva che oltre 23 milioni di persone in tutto il mondo sono colpite da concentrazioni potenzialmente pericolose di rifiuti tossici. Lo studio offre la prima comprensione completa delle minacce ambientali e alla salute, collegate alle attività di estrazione dei metalli.

- Dettagli
- By Alan Thornett
Fonte: Climate&Capitalism - 26.09.2023
Questa è la risposta a un articolo di Jonathan Neale pubblicato sul sito Climate and Capitalism l'11 luglio dal titolo The ‘eco’ in ecosocialism must mean climate, or we are lost.*
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO