L'ambiente
Presentazione di un percorso scolastico
- Categoria: Documenti
- Autore: Silvia Bonifazi, Riccardo Pinna, Sofia Raglio, Beatrice Rizzi
- Pagine: 24
- Anno: 2021
- Note: Un percorso scolastico in 23 slide sugli aspetti strutturali e sistemici del problema ambientale
Questa presentazione si colloca all’interno del percorso di Educazione Civica dell’anno scolastico 2021-22, presso il Liceo Scientifico “Donato Bramante” di Magenta (MI).
Il percorso, sviluppato con il professore di Storia e Filosofia, Alfio Colombo, ha affrontato alcuni Obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Per leggere e scaricare il PDF della presentazione > CLICCA QUI
Nel percorso, si è partiti dall'Enciclica Laudato Si' di Papa Francesco, che ha il merito di evidenziare gli aspetti strutturali e sistemici del problema ambientale e di ciò che è intrinseco al sistema economico capitalistico.
Si è poi illustrato Anthropocene, il testo di Ian Angus, da cui sono stati presi alcuni dati scientifici riguardo la crisi climatica e dove viene sottolineata la "grande accelerazione", ovvero l'aumento esponenziale nel dopoguerra (dal 1945 fino ad oggi) dello sfruttamento delle risorse naturali, della produttività capitalistica e delle conseguenti emissioni.
Infine si è 'scoperto' un Marx ecologico, attraverso una lettura innovativa e finora quasi sconosciuta.
Nel percorso e dal confronto in classe sono emersi poi altri aspetti importanti ovvero, la frattura metabolica, cioè la rottura fra modo di produzione capitalistico e natura, ed infine ii contrasto tra i tempi di riproduzione capitalistica e i tempi di rigenerazione della natura.
Silvia Bonifazi – Riccardo Pinna – Sofia Raglio – Beatrice Rizzi
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO