La rassegna è tratta da siti internazionali e nazionali, in particolare dai due siti di riferimento politico e teorico: Monthly Review e Climate & Capitalism, a cui si aggiungono articoli originali proposti alla Redazione. Gli articoli pubblicati sono divisi in Attualità e Saggi.

- Dettagli
- By Prabhat Patnaik
Fonte: People Democracy - 12.03.2023
Esiste una schiacciante asimmetria tra il livello di "sviluppo" e il possesso di risorse naturali tra i Paesi del mondo. Prendiamo il gruppo dei Paesi più avanzati, il G-7, che comprende Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Giappone e Canada.

- Dettagli
- By Ian Angus
Fonte: Monthly Review - 01.03.2023
Nessun resoconto delle origini del capitalismo è completo se omette lo sviluppo e la crescita della pesca intensiva nei secoli in cui è nato il capitalismo. In questo articolo, Ian Angus ricostruisce il ruolo giocato dal capitalismo nella attuale estinzione di massa della vita oceanica.

- Dettagli
- By Eros Barone
Commento al saggio di John Bellamy Foster, Il nuovo irrazionalismo («Monthly Review», 01.02.2023), qui pubblicato.

- Dettagli
- By Neha Pathak
Fonte: Yale Climate Connections - 22.02.2023
Ondate di calore, inondazioni, siccità e temperature in aumento alimentate dai cambiamenti climatici hanno reso il mondo più vulnerabile alle epidemie e alla diffusione di un'ampia varietà di agenti patogeni, da batteri e virus a funghi e protozoi.
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO