Rassegna di Ecologia e Socialismo
La rassegna è tratta da siti internazionali e nazionali, in particolare dai due siti di riferimento politico e teorico: Monthly Review e Climate & Capitalism. Gli articoli pubblicati sono divisi in Attualità e Saggi

- Dettagli
- By International Network, Stop Pesticides March
The fifth Stop Pesticides Day was celebrated on Sunday 30 May with events and protests in Follina (TV), Verona, Caldaro / Kaltern (BZ) and in San Vito al Tagliamento (PN).
Hundreds of citizens, families, groups and associations have reiterated their no to an agriculture based on synthetic pesticides relaunching the appeal for the defence of biodiversity and human health.

- Dettagli
- By Piero Bevilacqua - il Manifesto
Agricoltura. Negli anni '20 e '30, grandi agronomi tedeschi hanno studiato e sperimentato, in Europa e negli Usa, avviando una scienza alternativa all'agricoltura chimica

- Dettagli
- By Erald Kolasi - Monthly Review
Il problema centrale dell'economia è la scarsità, o almeno è così che si racconta la storia. L'argomento di base è che abbiamo desideri infiniti ma risorse limitate, e poiché non possiamo avere tutto ciò che vogliamo, dobbiamo necessariamente ideare un sistema per distribuire beni e risorse. [1]

- Dettagli
- By Marc Tibaldi
Dagli anni Sessanta in poi, troppo lenta è stata la presa di coscienza delle sinistre sull’importanza della questione ecologica. Ancora oggi molti nascondono la propria cecità sul problema dietro al nuovo mito consumistico della green economy. Eppure pensatori e piccole avanguardie hanno sempre gridato forte la necessità di una visione complessa che mettesse in primo piano i limiti della dissipazione delle risorse terrestri.

- Dettagli
- By Sara Massafra - il Tascabile
Il poeta dell’Antropocene
L’attualità dell’opera di Andrea Zanzotto ai tempi della crisi climatica.
Questo sito utilizza cookie tecnici per la navigazione. Per continuare la lettura delle pagine clicca ACCETTO